L’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli
Quali sono gli obblighi Normativi?
Facciamo chiarezza
Le Normative
Il Regolamento UE N.549/2011 stabilisce quelle che sono le norme di commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli concentrandosi, in particolar modo, su quelli che sono freschi (chiamati anche di “I° Gamma”).
In altre parole gli ortofrutticoli di I° gamma comprendono tutti quei prodotti che “:..sono offerti al consumatore subito dopo la raccolta senza alcun tipo di condizionamento”.
Divisione dei prodotti ortofrutticoli
Per quanto riguarda la loro etichettatura il sopra citato Regolamento divide in due categorie i prodotti ortofrutticoli sulla base di quelli che sono i flussi mercantili a cui sono sottoposti.
In particolare:

Indipendentemente dal fatto che gli ortofrutticoli appartengono alla parte A o alla parte B dell’allegato I possono essere posti in vendita allo stato fuso a condizione che il rivenditore esponga accanto ad essi (cartello o etichetta, ad esempio) in caratteri chiari e leggili le informazioni obbligatorie richieste dal Regolamento stesso.
Le informazioni da dichiarare
E’ stato presentato un elenco delle informazioni obbligatorie da riportate nell’etichetta o nel cartello esposto nel negozio.

(*) Le caratteristiche commerciali e qualitative della frutta e degli ortaggi sono definite sotto molteplici aspetti. A tale riguardo: ogni prodotto viene classificato in tre categorie qualitative:
-
Extra;
-
Prima (I°);
- Seconda (II°).
A seconda della categoria in cui rientra il prodotto sono tollerati o meno difetti e/o alterazioni. Rimane, comunque, l’obbligo che i prodotti conservino le caratteristiche essenziali di qualità, conservazione e presentazione.
Per agevolare la comprensione del Regolamento abbiamo riportato nel riquadro sottostante alcuni esempi grafici su come potrebbe essere realizzata l’etichettatura o la cartellonistra di tali prodotti in dipendenza alla categoria a cui appartengono.

Vi ricordiamo che, per ogni prodotto appartenente alla parte B dell’allegato I, il Regolamento UE n°543/2011 fornisce ulteriori dettagli per una corretta gestione dell’informazione.
Se hai bisogno di consulenza i nostri esperti del settore possono affiancarti nell’esecuzione di tutte le norme vigenti in tema di HACCP tramite l’analisi del processo produttivo e della conformità normativa degli alimenti, in tutte le fasi della filiera alimentare.
Siamo a vostra disposizione
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it
Kamagra Commander maintenant: acheter kamagra site fiable – Achetez vos kamagra medicaments
Cialis sans ordonnance pas cher: Pharmacie en ligne Cialis sans ordonnance – Tadalafil sans ordonnance en ligne tadalmed.shop
Cialis sans ordonnance 24h: Acheter Viagra Cialis sans ordonnance – cialis prix tadalmed.shop